Dolomites SolutionsDolomites SolutionsDolomites Solutions

Dispositivi di chiamata wireless per clienti in attesa

Restaurant Pagers

Risolvi il problema delle code

Ristoranti, Pizzerie, servizi d'asporto....

Dolomites SolutionsDolomites Solutions

Sistema cerca-persone

Wireless Alta copertura (500m) Impermeabile Compatto e robusto Leggero Avviso Acustico Avviso Luminoso Vibrazione Dolomites Solutions
Dolomites SolutionsSistemi di chiamata al tavoloIl cliente pronto per l'ordine non deve attendere Pulsanti di chiamata al tavoloComputer da polso wirelessMaggior attenzione verso il clienteSituazione dei tavoli sempre sotto controlloDolomites SolutionsButtonDolomites SolutionsDolomites SolutionsDolomites Solutions
Dolomites SolutionsDolomites Solutions

Sistemi di chiamata al cameriere

Bracciale computerizzato per: comunicazione Cameriere-Cucina-BarElimina la vecchia campanella!Mini bracciali computererizzatiVibrazione, beep...Elenco visivo delle chiamateDolomites Solutions

Possibili applicazioni

Di seguito alcune applicazioni tipiche nel settore della risotrazione che potrebbero essere risolte con i dispositivi Dolomites Solutions.
Nei primi due casi vengono impiegati di Dischetti cerca-persone, i cosidetti Pagers. Essi sono dispositivi wireless che lavorano in frequenze libere differenti da quelle dei telefonini.

Il segnale RF risulta particolarmente sensibile e questi dispositivi riescono a coprire un raggio d’azione considerevole, generalmente maggiore dei 500m in campo a aperto.

Due tipiche applicazioni riguardano ad esempio:

  1. la gestione delle code di prenotazione al banco ristorante in esercizi dotati di spazio particolarmente ampio; i particolari situazioni desiderano poter riservare un tavolo, vuoi per la location, vuoi per particolarità culinaria del posto sapendo che da lì a poco un tavolo verrà liberato.
    L’ attesa del cliente da una parte non è ami gradevole e d’altra parte il cliente cerca di anon allontanarsi troppo dalla zona della reception per poter udire il momemto n cui vengono chiamati perchè il tavolo si è liberato. Naturalmente tutto questo deve svolgersi rispettando correttamente anche l’ordine di prenotazione e le priorità di richiesta.
    I pagers o dischi di chiamata permettono al clienten di poter sfruttare meglio il tempo di attesa ed al ristoratore di per tempo nel cercare clienti che magari si fossero allontanati troppo. Potendoli raggiungere in qualsiasi momento tramite il pulsante di chiamata via radio.
  2. La seconda situazione potrebbe invece crearsi negli esercizi  d’asporto o comunque ti pipo self-restaurant. L’addove i  tempi di preparazione del cibo richiedono diverso tempo, non solamente per la preaprazione in sè ma nahc e perchè potrebbbero esserci diverso persone in lista d’attesa. In queste circostanze i pagers possono risolvere due problemi contemporaneamente: da una parte eviterebbbero il sovvraffollamento in attesa in spazi magari angusti come la hall dedicata alla  zona d’asporto. Allo stesso tempo si renderebbe libero il cliente di gestire in altra maniera il suo tempo apporfittando di un aperitivo o anche allontanandosi dal locale senza pericolo che venga dimenticato. Nel momento in cui il suo ordine sarà pronto il gestore attiverà il dischettao pager che vibrando avvisera il cliente del suo turno.

Gestione delle code e delle priorità dei clienti

I dischetti pagers o cerca-persona funzionano cosi: ogni dischetto presenta un numero (programmabile) che è univoco. Esso indeterminate circostanze viene consegnato al cliente dal cassiere o da comunque da chi gestisce le prenotazioni
A questo punto il cliente può anche allontanarsi con il dischetto (che date le dimensioni può anche essere messo inn tasca o in borsetta e dedicarsi ad altra attività, un aperitivo una passeggiata nelle vicinanze.

Quando il cliente è pronto per essere servito il dischetto cerca persone verrò attivato dal cassiere. Il dischetto emette tra avvisi, luminoso, acustico e vibrazione.  Aquesto il cliente si reca dal cassiere riconsegna il dispositivo e viene servito secondo il proprio turno con la certezza di aver mantenutò l’ordine di priorità.

Dolomites Solutions

Gestione delle code Pizzeria d’asporto, self-restaurant, fast food etc..

I dischetti pagers o cerca-persona funzionano cosi: ogni dischetto presenta un numero (programmabile) che è univoco. Esso indeterminate circostanze viene consegnato al cliente dal cassiere o da comunque da chi gestisce le prenotazioni
A questo punto il cliente può anche allontanarsi con il dischetto (che date le dimensioni può anche essere messo inn tasca o in borsetta e dedicarsi ad altra attività, un aperitivo una passeggiata nelle vicinanze.

Quando il cliente è pronto per essere servito il dischetto cerca persone verrò attivato dal cassiere. Il dischetto emette tra avvisi, luminoso, acustico e vibrazione.  A questo il cliente si reca dal cassiere riconsegna il dispositivo e viene servito secondo il proprio turno con la certezza di aver mantenuto l’ordine di priorità.

Questo può trovare applicazione in quei servizi dove il cliente ordina e paga alla cassa. Il cassiere comunica alla cucina l’arrivo di preparazione di un nuovo ordine. Quanto questo è pronto, avvisa tramite il cerca persone (pager) il cliente che torna al banco ritira  il suo ordine senza perdere tempo

Dolomites SOlutions

Le immagini qui a fianco sono spesso rappresentetive di una situazione comune nei locali non sempre per colpa dei servitori del ristorante.
Quando spesso capita che ci sediamo in un bar o in un ristorante e vuoi per la confusione dovuta, al gran numero di gente, vuoi per la distattenzione dei camerierei affacendati, dobbiamo spendere energie per richiamare l’attenzione, magari per avere un menù, poi per ordinare, poi per avere ordinare qualcos’altro, poi infine per avere il conto.

Magari soddisfatti della qualità del locale spesso rimaniamo un po’ infastiditi nella poca attenzione ricevuta, e nella difficoltà di farsi notare.

Dolomites Solutions mette a disposizione tutta una gamma di dispositivi di chiamata: pulsanti singoli e pulsanti multipli, ognuno con un codice univoco. Essi sono associati a dei cimputer da polso indossati dai camerieri i quali registrano tramite una segnale al polso (vibrazione, beep, segnalazione sul display) la chiamata di uno specifico tavolo.

“Watch Pager” è il minicomputer totalmente configurabile e parametrizzabile in dotazione al cameriere che visulaizza sul dispositivo il tavolo da dove è partita la chiamata, l’ora ed eventuali altri chiamate. La programmazione è  molto versatile e può essere utilizzata per la gestione sdei tavoli sia a ranghi che normale.

Diventa particolarmenete utile quando il locale deve gestire il servizio su più piani.

Il raggio d’azione coperto da questi dispositivi è piuttosto vasto, ma sono tuttavia previsti dei dispositivi ripetitori in grado di estendere o rafforzare il segnale in situazioni difficile (sale sempio sale strutturate in antichi edifici o in psazi partcilarmente estesi

                   Dolomites Solutions

Alcune applicazioni dei watchpagers sono già state descrittte ma spessonei casi più semplici essi potrebbero trovare impiego per la comunicazione più efficacie e sempmplificata tra i reparti bar / cucina ed i camerieri. Molto spesso la campanella da banco è ancora il vecchio metodo utilizzato per segnalare la comanda pronta. Questo però richiede anche l’attenzione del cameriere che magari potrebbe non trovarsi in prossimità tale da sentire l’avviso.

Esistono diverse tipologie di watch pager anche più semplici ed essenziali dei precedenti studiati per gestire la comunicazione tra i camerieri i reparti principali del ristorante (bar e cucina). Questi watch pager da polso trasferiscono la chiamata  da parte dei reparti in maniera efficicace e silenziosa (è possibile attivare anche solo la vibrazione). “L’orologio” pager molto elegante  e compattto non solo segnala l’avviso di chiamata ma traccia sul display l’ora della stessa e da dove è arrivata (se bar o cucina o eventuale altre zone logistiche…infatti questi dispositivi sono facilmente programmabili in maniera molto versatile)

Dolomites Solutions